Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

CASANOVA DI NERI

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2016 - CASANOVA DI NERI

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2016 - CASANOVA DI NERI

Prezzo di listino $50.00 USD
Prezzo di listino Prezzo scontato $50.00 USD
Promo Esaurito
Imposte incluse.

Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG

Annata: 2016

Alcol: 14,5%

Regione: Toscana (Italia)

Formato: 0,75 l

Vitigni: Sangiovese 100%

 

Casanova di Neri produce immutabilmente il suo Brunello Etichetta Bianca dal 1978 con uno stile inconfondibile. Questo Brunello si contraddistingue in finezza ed eleganza grazie all'unione della tipicità del Sangiovese alle qualità che i nostri vigneti unici in cui viene prodotto gli conferiscono. Un vino con un grande potenziale di invecchiamento le cui qualità sono costanti nel tempo.

EQUILIBRIO E GIOVINEZZA.
Consueto rosso vivo molto giovane. Al naso grande equilibrio tra piccoli frutti rossi e spezie, seguiti da note di cioccolata. Al palato si comprende immediatamente la grandezza della 2016: grande equilibrio di ogni componente, perfetta maturazione dei tannini e ottima acidità. Tutti fattori che danno un piacere immediato e lasciano immaginare una grande capacità di invecchiamento.

NOTE DELL'ANNATA

L'inverno è stato caratterizzato da un meteo mite con abbondanti piogge in febbraio; il germogliamento è stato regolare nella prima settimana di aprile. La fioritura è avvenuta nell'ultima settimana di maggio con un tempo soleggiato, perfetto per una buona allegagione. L'estate è stata tendenzialmente mite, senza eccessivi picchi di calore e con qualche pioggia. La maturazione si è svolta in modo lento e costante, anche grazie alle notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte nei giorni precedenti alla vendemmia che hanno favorito una pressoché perfetta maturazione delle uve.

VENDEMMIA

Manuale, prima settimana di Ottobre

VINIFICAZIONE

Selezione manuale dei grappoli prima della diraspatura e selezione degli acini con selettore ottico. Segue fermentazione spontanea senza l’uso di lieviti aggiunti e macerazione coadiuvata da frequenti follature. Il tutto avviene in tini troncoconici in acciaio a temperatura controllata per 25 giorni.

PERIODO D'INVECCHIAMENTO

43 mesi in botte - 6 mesi in bottiglia

TEMPERATURA DI SERVIZIO

16 - 17°

 

Visualizza dettagli completi