IDDA
SICILIA DOP 2020 - IDDA
SICILIA DOP 2020 - IDDA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Denominazione:Sicilia D.O.P.
Annata:2020
Alcol:12,5 %
Regione:Sicilia(Italia)
Filosofia:Tradizionale
Formato:0,75 l
Vitigni:Carricante 100%
Vinificazione Fermentazione per circa tre settimane, seguita da affinamento per 12 mesi, in parte in botti di rovere ed in parte in acciaio.
Caratteristiche Al naso sentori di fiori bianchi, mandorle e marzapane si combinano a note erbacee e di pietra focaia. Fresco e sapido, è caratterizzato da una piacevole dolcezza combinata ad una buona acidità.
L’Etna è più di una montagna: è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Con IDDA abbiamo intrapreso una via inconsueta: focalizzare l’attenzione principalmente sul Carricante e puntare sulla riscoperta del versante sud-ovest, spesso indicato come il lato controcorrente dell’Etna.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
